
Dott.ssa Dania Lugari
LOGOPEDISTA
Sono sempre stata, fin da piccola, una persona pragmatica, decisa e determinata con una particolare sfumatura di empatia. Quindi, finiti gli studi, ho scelto due opzioni molto distanti fra loro: una, principale, quella che sentivo mia ma difficile da ottenere, e una seconda che doveva rendermi autonoma nel caso in cui la prima non fosse andata in porto. La prima scelta era quella di entrare all’università di medicina e chirurgia al corso di logopedia, ma i posti erano all’epoca solo 7. La seconda era un corso di formazione di alcuni mesi per entrare nel mondo del lavoro come corrispondente commerciale nel settore ceramico. Nel 2006 fu il piano B ad avere la meglio: fu così che imparai abilità gestionali e di autonomia che mi sarebbero servite poi da trasmetterle a mia volta ai miei piccoli pazienti. Questa esperienza rafforzò dentro di me l’idea che la mia strada fosse la prima e mi diede la determinazione per licenziarmi e iscrivermi all’università. Iniziarono così tre anni di intenso studio e tirocinio lontano da casa. Conobbi qui cinque persone stupende, che tutt’ora fanno parte della mia vita, con le quali ho vissuto le prime esperienze di lavoro in equipe. Il gruppo, infatti, lo ritengo uno strumento imprescindibile sul quale ho strutturato tutta la mia attività. Nel tempo ho maturato diverse esperienze come logopedista in ambiti differenti (Neuropsichiatria Infantile di Montecchio, Scandiano e Reggio Emilia e reparto di Medicina Riabilitativa presso l’Ospedale Maggiore di Parma) e oggi mi trovo a lavorare con le mie speciali colleghe: Patrizia (psicologa), Flavia (Logopedista) e Alice (Psicoterapeuta). Con loro sono riuscita a realizzare la mia idea di lavoro: la presa in carico è completa, non solo del bambino ma di tutta la famiglia, il confronto è la regola e l’apertura verso altri professionisti permette la crescita professionale.
Dal 2014 il Centro Percorsi si è allargato ed è nata la nuova sede a Cerredolo di Toano, per consentire anche ai pazienti della montagna di svolgere i servizi di logopedia, psicologia ed educativi.