Patrizia Scardilli

Dott.ssa Patrizia Scardilli

PSICOLOGA

Tutto ha inizio nel 1999 con un test di ammissione alla facoltà di psicologia presso l’università Bicocca di Milano: fu una prova, mi dissi che se fosse stato il mio destino lo avrei passato altrimenti sarei andata a fare Filosofia…arrivai terza su decine e decine di partecipanti! Inizia quindi un lungo cammino fatto di cinque anni di università, conclusi con una tesi dal titolo “Diventare madri nella migrazione”, e un anno di tirocinio presso la cooperativa Crinali che si occupa di salute delle donne e di multiculturalità. Accanto alla clinica transculturale, coltivo l’altra grande passione che sono i bambini e frequento due master che riguardano la psicopatologia dello sviluppo (le basi psicologiche e neuropsicologiche dei disturbi dell’apprendimento del prof. Cesare Cornoldi; e Approccio cognitivo-comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva dei prof. Fabio Celi e Davide Dettore). E’ dall’incontro con Celi che nasce l’esigenza di proseguire la formazione e nel 2008 mi iscrivo all’Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive di Parma per iniziare il percorso di quattro in psicoterapia. Si apre quindi un altro grosso capitolo della mia formazione che riguarda l’analisi del comportamento, le evidenze scientifiche e i protocolli. Mi iscrivo a un master di secondo livello per il trattamento dei disturbi autistici con il metodo ABA e lo applico con grande fervore anche nel lavoro a scuola (come educatrice di sostegno) e nella libera professione. Nel 2010 infatti decido di aprire uno studio nel piccolo paese dove nel frattempo mi sono trasferita: Salvaterra (RE). Comincio ad occuparmi di consulenza psicologica ad adulti, famiglie e bambini e tengo corsi di formazione per insegnanti e genitori. Dopo due anni conosco delle splendide colleghe con cui apriamo sempre nella piccola Salvaterra il Centro Percorsi: lavoriamo in gruppo e lo scambio tra psicologi, logopediste, neuropsicomotriciste ed educatrici è costante! Nel 2013 nasce il mio primo figlio: Federico. Lo metto tra i miei maestri perché in maniera tutt’altro che indolore mi fa capire che i miei schemi di controllo del comportamento potevo tranquillamente cestinarli e che avrei dovuto tirare fuori ben altre risorse. Ecco che quindi ricomincia il mio percorso di formazione ed è lui che me lo indica! Durante il corso pre-parto conosco Angela Stradi e comincio ad aprirmi a un approccio corporeo e spirituale che era molto lontano da me. Nel 2014 mi iscrivo a un corso di formazione sulle basi neurofisiologiche della Psicosomatica PNEI del dott.Nitamo Federico (guarda caso!) Montecucco presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca. Nel 2015 c’è la nascita di un altro grande maestro: Stefano; a seguito della quale decido di interrompere il mio lavoro e fare la mamma a tempo pieno. Sono tornata al lavoro dal 2017 più entusiasta che mai e ovviamente mi sono appena iscritta a un corso di formazione….Yoga! ovvero UNIONE! tra anima e corpo, tra psicologia e filosofia!!!!