
Dott.ssa Flavia Corti
LOGOPEDISTA
Ed ecco qui il mio percorso…
Dopo aver conseguito la maturità scientifica, ho iniziato a fantasticare su quale sarebbe stato il mio percorso futuro.
Ho avuto da sempre interesse sia per l’ambito medico, sia per quello artistico e creativo sia per quello sociale. Il mio sogno era quello di unire tutti questi interessi e lavorare con i bambini.
Le mie passioni hanno preso forma quando ho iniziato il mio percorso di studi universitario in Logopedia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Modena. È stato un viaggio di scoperta, di curiosità che mi ha portato ad amare questa professione.
Mi sono laureata nel 2011 discutendo una tesi sperimentale, seguita dall’equipe del policlinico di Modena, dal titolo: “Lo sviluppo delle abilità comunicative in un campione di bambini bilingui affetti da ipoacusia grave o profonda”, vincitrice della borsa di studio per logopediste messe in palio nel 2012 dal Centro Ricerche e Studio Amplifon di Milano. In seguito ho svolto un tirocinio formativo di un anno presso la Neuropsichiatra dell’AUSL di Scandiano, dove ho maturato maggiore esperienza clinica, collaborando con Neuropsichiatri, Psicologi e Logopedisti.
Successivamente ho lavorato presso il Centro Autismo di Reggio Emilia che mi ha permesso di formarmi in questo campo e di specializzarmi sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa.
Nel 2012 ho vissuto una delle più belle esperienze formative del mio percorso, ho svolto uno stage presso il Christopher Place, The speech, Language and Hearing Centre a Londra, Centro di Logopedia con programmi specifici che combinano insegnamento e terapia per bambini di età inferiore a 5 anni.
Questa meravigliosa avventura ha davvero cambiato il mio modo di lavorare e di vedere le cose spingendomi a realizzare i sogni che avevo nel cassetto. E proprio lì a Londra il mio percorso ha avuto una svolta quando ho incontrato Dania, che mi ha proposto di lavorare con lei in un centro a Salvaterra, aperto da poco.
Rientrata in Italia ho conosciuto anche Alice e Patrizia del Centro Percorsi e da allora è iniziata la nostra avventura insieme, che tutt’ora è in continua evoluzione con idee, progetti, desideri.
Dal 2015 collaboro anche con i pediatri di Scandiano, dove svolgo regolarmente i trattamenti, a Scandiano in via Corti 35/a e ad Arceto in via 2 agosto 1980 4/a